Fabio Belsanti       La situazione militare italiana nel Quattrocento. Una sintesi. (1 /2000)
  
   Orietta Da Rold       Dal testo manoscritto al testo elettronico. Un caso: 'The Canterbury tales'. (1 /2000) 
   Orietta Da Rold       
Middle Ages on the web in Italy, Britain and USA:
a survey, a prospective. (3 /2001)
  
   Mimma De Maio       Solofra nel medioevo. Un centro artigianale nel Principato Salernitano.
(2 /2000) 
   Mimma De Maio       Solofra nel mezzogiorno angioino.
(3 /2001)
  
   Horst Enzensberger       Die lateinische Kirche und die Bistumsgründungen in Sizilien
zu Beginn       der normannischen Herrschaft.
(2 /2000) 
   Horst Enzensberger       I greci nel regno di Sicilia. Aspetti della loro vita religiosa, sociale, economica alla luce      del diritto canonico latino e di altre fonti latine. (1 /2000)
  
   Roberta Fidanzia       Il Medioevo in rete: un confronto tra Spagna ed Italia. (3 /2001)
  
   Angelo Gambella       Le origini latine della famiglia bizantina Petralifa.
(1 /2000) 
   Angelo Gambella       Realtà e prospettive del medioevo in rete: l'esempio italiano. (3 /2001)
  
   Michele Russo       La contea di Cajazzo in età normanna. (1 /2000)
  
  i n d i c e   t e s t i 
Roberta Fidanzia, Silvestro II: un papa a cavallo dell'anno Mille. (Speciale 1 /2000) 
Roberta Fidanzia, recensione di:
Jacques Le Goff, Immagini per un medioevo. (2 /2000) 
Roberta Fidanzia, recensione di:
Rosario Villari, Mille anni di storia. Dalla città medievale all'unità dell'Europa. (2 /2000) 
 
Alessandro Giacobbe, recensione di:
"Intemelion". Cultura e territorio. (1 /2000)
  
Elena Percivaldi, Lo specchio del medioevo. (1 /2000)
 
Elena Percivaldi, recensione di:
Claudio Azzara, "Le invasioni barbariche". (1 /2000)
 
Elena Percivaldi, recensione di:
Nicoletta Francovich Onesti, "Vestigia longobarde in Italia (568-774). Lessico e antroponimia". (1 /2000)
 
Elena Percivaldi, recensione di:
Salvatore Tramontana, Il Mezzogiorno medievale. Normanni, svevi, angioini, aragonesi nei secoli XI-XV. (2 /2000) 
Elena Percivaldi, recensione di: Jacques Dalarum, Santa e ribelle. Vita di Chiara da Rimini.
(3 /2001) 
 
Elena Percivaldi, recensione di: Lorenzo Baldacchini, Il libro antico (Nuova edizione). (3 /2001) 
Elena Percivaldi, recensione di: Agostino Paravicini Baggiani, Il trono di Pietro. L'universalità del papato da Alessandro III a Bonifacio VIII (3 /2001) 
 
Elena Percivaldi, recensione di: Armando Petrucci, La descrizione del manoscritto. Storia, problemi, modelli (Seconda edizione corretta e aggiornata) (3 /2001) 
 
Elena Percivaldi, recensione di: Mario Ascheri, I diritti del Medioevo italiano. Secoli XI-XV (3 /2001) 
  i n d i c e   i p e r t e s t i 
Roberta Fidanzia, Ipertesto Il Medioevo in rete: un confronto tra Spagna ed Italia (3 /2001)
 
  
(Medioevo Italiano) Rassegna storica online 
Contenitore di studi di storia medievale italiana. 
Direttore Editoriale: Angelo Gambella 
 
 |